Progetto: “Valutazione epidemiologica a cluster in pazienti ricoverati in Medicina Interna, con almeno una delle seguenti diagnosi: scompenso cardiaco, BPCO, insufficienza renale”.
Il miglioramento delle cure ha portato un conseguente incremento sia dell’età dei pazienti ricoverati nei reparti di Medicina Interna, sia della complessità clinica attraverso quadri di molteplici patologie croniche con un impatto significativo sull’esito clinico e sul trattamento. La multimorbilita’, un problema comune negli anziani, è significativamente associata a mortalità più elevata, disabilità, declino dello stato funzionale e peggiore qualità di vita.
Negli ultimi anni la letteratura ha rivolto particolare attenzione al cosiddetto fenomeno “clustering”, il processo che raggruppa in associazioni statisticamente significative alcune condizioni morbose con una patologia, in modo da evidenziarne le possibili congruenze e incongruenze, le interconnessioni e le possibili interferenze. Le patologie che si uniscono in cluster potrebbero condividere alcune caratteristiche fisiopatologiche, genetiche, individuali o ambientali. Identificare ed approfondire i diversi cluster di patologie potrebbe contribuire a migliorare sia la prevenzione che il trattamento specifico di pazienti con una determinata patologia indice e guidare verso un approccio più sistematico al paziente internistico complesso.
A tale scopo FADOI, e in particolare il Gruppo Giovani della Società Scientifica, intende realizzare uno studio osservazionale nei reparti di Medicina Interna italiani volto innanzitutto ad identificare i diversi cluster in relazione alle tre patologie indice più frequenti (SCOMPENSO CARDIACO, BPCO, INSUFFICIENZA RENALE), descrivendone possibili interferenze ed eventuali fattori di rischio associati.
AUTOCANDITATURA PER QUESTO STUDIO
Compilare il modulo sottostante