Ricerca Clinica Indipendente FADOI

4782

La Ricerca Clinica promossa da FADOI è in continuo sviluppo ed evoluzione, e rappresenta una missione fondamentale per la nostra Società.

Grazie a tutti i Medici Internisti, che con dedizione collaborano e sostengono i progetti di ricerca FADOI, è stato possibile ottenere grandi risultati in questi anni.

Se sei un Medico Internista o un Infermiere di Medicina e ancora non hai avuto l’opportunità di collaborare come sperimentatore a uno dei nostri progetti, se vorresti proporne uno per una valutazione di fattibilità, oppure chiedere maggiori informazioni sui progetti in fase di attivazione, puoi compilare il modulo presente in questa pagina e verrai contattato dal Centro Studi FADOI al più presto!

Il “Centro Studi FADOI” è la struttura professionale operativa della nostra Società Scientifica che propone e realizza i progetti di ricerca clinica, secondo le linee guida del Dipartimento per la Ricerca Clinica.
Alcune delle attività che svolgiamo e tramite le quali potremo sostenerti in uno studio clinico sono:
  • preparare e presentare alle Autorità competenti (Comitato Etico, AIFA, ecc.) la documentazione per la richiesta di autorizzazione del tuo centro a partecipare / realizzare lo studio
  • sviluppare la scheda di raccolta dati elettronica (eCRF), con supporto tecnico costante
  • organizzare un eventuale Investigator’s Meeting per l’illustrazione delle procedure dello studio
  • assistenza nel corso dello studio per chiarimenti su inclusione pazienti, raccolta dati, esecuzione di esami, eventi avversi etc..
  • gestione e analisi dei dati raccolti.
Non esitate a contattarci per qualsiasi necessità o informazione, contiamo sul vostro contributo per far crescere ancora di più la nostra Ricerca!

 

Direttori del Dipartimento della Ricerca Clinica FADOI – Filippo Pieralli e Fulvio Pomero
Coordinatore Scientifico Centro Studi FADOI – Gualberto Gussoni

INVIACI LE TUE RICHIESTE

Informativa completa consultabile qui: https://www.fadoi.org/cookie-policy-privacy-policy/

Articolo precedenteCoronavirus | Servono indicazioni precise e condivise
Articolo successivoCoronavirus COVID 19 | Le parole dell’epidemia