Il formulario da compilare per la richiesta del patrocinio è espressamente dedicato agli eventi di carattere nazionale.
Gli eventi regionali sono gestiti dai presidenti regionali sempre in accordo al regolamento predisposto da FADOI, consultabile in questa pagina.
INVIACI LA TUA RICHIESTA
REGOLAMENTO CONCESSIONE PATROCINIO FADOI
Art. 1 – SCOPI
Ai fini di salvaguardare l’immagine della Società scientifica FADOI attraverso l’uso appropriato della denominazione e del logo associativi, nonché regolamentare i rapporti istituzionali con soggetti esterni all’Associazione, il presente regolamento disciplina i criteri e le modalità per la concessione del patrocinio con uso della denominazione e del logo associativi da parte di FADOI rispetto ad iniziative promosse da altri soggetti.
Art. 2 – PATROCINIO: DEFINIZIONE E AMBITI
- Il patrocinio si configura come un’attestazione di apprezzamento e di adesione ad iniziative proposte da terzi e ritenute meritevoli per la validità culturale e scientifica dei temi.
- Il patrocinio è concesso a titolo gratuito e si esercita mediante apposizione della denominazione e del logo associativi su manifesti, locandine, pieghevoli, pubblicazioni, sul web e materiale divulgativo in generale.
- La concessione del patrocinio non impegna sul piano finanziario FADOI né garantisce la messa in campo di servizi di supporto o altre obbligazioni, salvo quanto specificamente indicato nella lettera di concessione di patrocinio.
Art. 3 – INIZIATIVE OGGETTO DI PATROCINIO
Possono essere oggetto di patrocinio:
- congressi, convegni o eventi organizzati da soci FADOI, altre Società scientifiche, da Associazioni non a carattere scientifico;
- pubblicazioni a stampa;
- prodotti multimediali e telematici.
Non può essere concesso patrocinio:
- per iniziative di carattere politico;
- per iniziative a fine di lucro sviluppate con attività commerciali o d’impresa;
- per iniziative palesemente in contrasto con le finalità di FADOI;
- per iniziative in cui sussistano conflitti di interesse di qualsiasi genere fra il richiedente e FADOI;
- in presenza di elementi che possono recare danno all’immagine di FADOI.
Art. 4 – CRITERI PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO
Criteri generali
- Il Patrocinio e l’utilizzo del Logo per eventi a carattere nazionale o internazionale, debbono essere richiesti dal Responsabile Scientifico dell’evento al Presidente nazionale FADOI. La richiesta, con allegato il programma scientifico di massima dell’evento, deve essere inoltrata almeno 60 giorni prima.
- Il Patrocinio e l’utilizzo del Logo per eventi a carattere locale debbono essere richiesti dal Responsabile Scientifico dell’evento al Presidente Regionale di appartenenza almeno 60 giorni prima con allegato il programma scientifico di massima.
Promotori
- Eventi organizzati da soci FADOI: Il Patrocinio e l’utilizzo del Logo sono concessi previa valutazione della rilevanza e pertinenza del programma scientifico.
- Eventi organizzati da altre Società Scientifiche
- a) Il Patrocinio e l’utilizzo del Logo sono concessi per eventi di interesse internistico e sempre previa valutazione del programma scientifico;
- b) Il Patrocinio e l’utilizzo del Logo sono concessi di norma solo in caso di coinvolgimento della società scientifica FADOI nella faculty o nell’organizzazione dell’evento;
- c) Qualora lo spazio riservato alla trattazione di interesse internistico, organizzato congiuntamente alla società scientifica FADOI, sia limitato a una sessione e/o workshop, il Patrocinio e il Logo vengono concessi limitatamente alla sessione e/o workshop in oggetto.
- Eventi scientifici organizzati da Associazioni non a carattere scientifico
Il Patrocinio e l’utilizzo del Logo vengono concessi se l’evento scientifico vede l’attivo coinvolgimento di FADOI, sempre previa valutazione della rilevanza e pertinenza del programma scientifico
Art. 5 – RICHIESTA DEL PATROCINIO
- Per la concessione del patrocinio, i soggetti interessati devono inoltrare apposita istanza indirizzata a FADOI e sottoscritta dal legale rappresentante dell’ente richiedente almeno 60 giorni prima dell’iniziativa o della data prevista per l’utilizzo di denominazione e logo associativi.
- L’istanza deve:
- riportare il nome ed i recapiti del responsabile dell’iniziativa o dell’ente ed essere corredata dal programma scientifico ed in ogni caso dei documenti che permettano di valutare la sussistenza dei criteri per la concessione del patrocinio;
- indicare se sono state avanzate analoghe richieste di patrocinio ad altri soggetti pubblici e/o privati ed a quali.
Art. 6 – CONCESSIONE DEL PATROCINIO
Il patrocinio è concesso da FADOI, nella persona del Presidente Nazionale, per gli eventi di rilievo nazionale o internazionale, e dei Presidenti Regionali, per gli eventi di carattere locale. In caso di parere favorevole, sarà data pronta comunicazione al richiedente.
Art. 7 – OBBLIGHI DEI PATROCINATI
- I soggetti richiedenti il patrocinio sono autorizzati ad utilizzare formalmente denominazione e logo associativi ed a fare menzione del patrocinio solo dopo averne ricevuto comunicazione ufficiale da parte di FADOI e solo per l’evento esplicitamente autorizzato.
- Nel caso in cui il richiedente apporti modifiche o variazioni sostanziali al programma dell’iniziativa, deve darne tempestiva comunicazione a FADOI, che si riserva di riesaminare l’istanza; in caso contrario, la concessione del patrocinio si considera automaticamente ritirata.
- Il patrocinio può essere revocato qualora l’oggetto del patrocinio stesso risultasse a verifiche successive non rispondente ai criteri dettati con il presente regolamento.
Art. 8 – ADEMPIMENTI DERIVANTI DALLA CONCESSIONE
- I soggetti patrocinati utilizzano denominazione e logo associativo attraverso la dicitura: “Con il Patrocinio di FADOI – Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti”
- FADOI con la concessione del Patrocinio non assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto delle informazioni diffuse, non ne garantisce in alcun modo la veridicità, la completezza, la correttezza o la qualità. In particolare, in nessun caso e per nessuna ragione FADOI potrà essere ritenuta responsabile per eventuali errori e/o omissioni nei contenuti o per eventuali danni occorsi in conseguenza dell’utilizzo delle informazioni contenute nella documentazione anche elettronica del soggetto destinatario del patrocinio. Tanto meno FADOI risponde per le obbligazioni previste e non onorate dal soggetto a cui è concesso il patrocinio.
Art. 9 – CLAUSOLA DI RECESSO
FADOI si riserva di recedere dalla concessione del patrocinio e/o di tutelare la propria immagine nelle sedi di competenza in caso di mancato rispetto da parte dei beneficiari di quanto definito dal presente regolamento e/o dichiarato nella richiesta di patrocinio senza che questo possa comportare oneri o pretesa di rimborso di danni diretti o indiretti da parte dei richiedenti o da parte di terzi.