venerdì, Giugno 9, 2023

Questo evento si sviluppa in più giornate

FAD | L’antibiogramma: “dal terreno di coltura al paziente”

30Mar5:30 pm7:30 pmFAD | L’antibiogramma: “dal terreno di coltura al paziente”

Dettagli evento

PROGRAMMA

Sempre più pazienti ricoverati nei reparti di medina interna presentano problematiche di tipo infettivo.

L’utilizzo razionale della terapia antimicrobica risulta di fondamentale importanza per il clinico internista e non solo. La scelta della corretta molecola antibiotica e del suo dosaggio impattano in primis sulla prognosi del paziente, ma hanno ripercussioni a medio-lungo termine anche sulla problematica dell’antibiotico resistenza, strettamente correlata all’utilizzo prolungato e/o inappropriato di tali farmaci.
Ma la scelta terapeutica più appropriata non può che passare da una corretta interpretazione dell’isolato batterico e del suo spettro di suscettibilità alle varie molecole antibiotiche.
“La MIC più bassa non è sempre la migliore”.
Dietro questa affermazione, apparentemente provocatoria, si cela il complesso processo di lettura ed interpretazione dell’antibiogramma, che rappresenta una vera e propria “carta d’identità” del patogeno.

Da qui nasce l’idea, promossa FADOI in collaborazione con il Gruppo Giovani, di sviluppare un corso che si pone l’obiettivo di fornire al clinico alcune conoscenze fondamentali riguardo alle metodiche di laboratorio con le quale vengono identificati i batteri e, conseguentemente, alla scelta della corretta terapia antibiotica.

LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE

Tutti gli iscritti riceveranno comunicazione con la modalità di iscrizione alla FAD asincrona e istruzioni per l’acquisizione dei crediti ECM.

 

Durata evento

(Giovedì) 5:30 pm - 7:30 pm