COVID-19 | Guida clinico-pratica FADOI

34015

A cura del gruppo

La condivisione di esperienze e lo scambio di informazioni scientifiche diventano assolutamente fondamentali. In questo momento difficile anche noi giovani internisti combattiamo insieme a tutti gli altri specialisti in prima linea, con grande preoccupazione, ma anche con l’entusiasmo e la passione che ci contraddistinguono da sempre”
“Per qualsiasi suggerimento, commento, aggiornamento, segnalazione o se volete unirvi al gruppo di lavoro non esitate a contattarci.

Ombretta Para, referente nazionale giovani FADOI

Nota degli editori: La guida deve essere considerata uno strumento in continua evoluzione, soggetto a periodici aggiornamenti, che terranno conto delle nuove evidenze che emergeranno dalla letteratura.

Controllate il riferimento del numero e data di revisione per essere sempre aggiornati con l’ultima edizione!

13MB – Attendi il download | Rev. 8 Ultimo aggiornamento 27 gennaio 2021, comprende restyling

Articolo precedenteFADOI: “I test sono un tassello fondamentale della rete di sicurezza che deve accompagnare la fase di ripartenza della nostra economia”
Articolo successivoAggiorn@Fadoi 119 | 15 Aprile 2020