Tipologia evento
Tutto
Congresso
Webinar
Regionale
Nazionale
Patrocinio FADOI
ANÌMO
Residenziale
FAD
Regione
Tutto
Campania
Basilicata
Puglia
Calabria
Trentino Alto Adige
Sicilia
Lazio
Sardegna
Piemonte e Valle d
Lombardia
Veneto
Friuli Venezia-Giulia
Emilia Romagna
Liguria
Toscana
Marche
Umbria
Abruzzo
Molise
Settembre 2023
20Set8:00 am5:30 pmFADOI Sicilia | Giornate di Medicina Interna ed Endocrinologia
Dettagli evento
PROGRAMMA Sono aperte le iscrizioni per il Congresso
Dettagli evento
Sono aperte le iscrizioni per il Congresso Giornate di Medicina Interna ed Endocrinologia che si terrà in data 20 settembre 2023 a Palermo
Le alterazioni dell’equilibrio acido-base e di quello idro-elettrolitico sono frequenti nei pazienti complessi e critici, quotidianamente gestiti dai medici Internisti. Pertanto, la conoscenza dei meccanismi fisiopatologici responsabili di tali alterazioni è alla base di un corretto inquadramento diagnostico e terapeutico di tali pazienti. Nel presente corso verranno fornite le conoscenze di base per la corretta intepretazione dell’emogas e per un corretto inquadramento terapeutico. Inoltre, verranno fornite le conoscenze per il trattamento dei disordini elettrolitici e dell’equilibrio idrico soprattutto in contesti clinici complessi.
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE: Sala Whitaker – Ospedale Villa Sofia, Piazza Salerno 1 – Palermo
PARTECIPAZIONE: La partecipazione al corso è gratuita per i soci FADOI in regola con la quota 2023 e a numero chiuso.
Durata evento
(Mercoledì) 8:00 am - 5:30 pm
Luogo
Sala Whitaker Ospedale Villa Sofia
Piazza Salerno, 1 - Palermo
Segreteria organizzativa
20Set9:30 am5:30 pmFADOI | Scuola Nazionale di NIV 2023

Dettagli evento
PROGRAMMA Iscrizioni aperte dal 22 marzo al 17 novembre 2023 (fino a esaurimento posti) La ventilazione
Dettagli evento
PROGRAMMA
Iscrizioni aperte dal 22 marzo al 17 novembre 2023 (fino a esaurimento posti)
La ventilazione non invasiva è una modalità sempre più diffusa in Medicina Interna per trattare l’insufficienza respiratoria acuta di diversa etiologia. Il corso si propone il raggiungimento delle conoscenze avanzate, indicazioni e controindicazioni della ventilazione non invasiva, gli elementi di funzionamento dei ventilatori, principali modalità di ventilazione e gestione delle interfacce.
Nella parte pratica il discente acquisirà competenze riguardo l’impostazione del ventilatore, con casi clinici simulati riguardanti i principali quadri di insufficienza respiratoria acuta e simulazioni con interpretazione dell’emogasanalisi. Verranno inoltre acquisite competenze riguardo posizionamento e gestione degli accessi arteriosi, necessarie per il personale che si approccia alla NIV.
Il progetto formativo è composto dal Corso Teorico FAD Asincrona e dai Corsi FSC Formazione sul campo (22 marzo 2023 – 19 marzo 2024)
I Corsi Pratici FSC – Formazione sul campo per il 2023 sono sei, con date e sedi che riportiamo qui di seguito:
- 1° CORSO 26 maggio – Firenze – Ospedale Santa Maria Nuova
- 2° CORSO 14 giugno – Canicattì AG – Ospedale Barone Lombardo
- 3° CORSO 20 settembre – Budrio BO – Ospedale di Budrio
- 4° CORSO 6 ottobre – Torino – Ospedale Mauriziano Umberto I
- 5° CORSO 12 ottobre – Cerignola FG – Presidio Ospedaliero Giuseppe Tatarella
- 6° CORSO 20 novembre – Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi
Modalità di iscrizione e informazioni utili
Modalità di iscrizione:
E’ necessario iscriversi contestualmente alla FAD ASINCRONA in abbinamento ad uno dei sei Corsi Pratici Residenziali.
L’evento è rivolto alla categoria: Medico chirurgo.
L’evento formativo è composto da FAD Asincrona + Corso Pratico. La Formazione sul campo è a numero chiuso per un massimo di 10 partecipanti per ciascuna data. Il sistema accetterà le prime 10 iscrizioni.
Quote di Iscrizione (Iva 22% Inclusa):
– € 200,00 per Socio FADOI in regola con la quota associativa 2023
– € 300,00 per Non Socio FADOI
Al termine dell’iscrizione, la Segreteria invierà una mail al Partecipante con i dettagli per accedere alla piattaforma FAD.
L’iscrizione comprende: accesso FAD Asincrona, partecipazione al Corso Pratico e Diploma di Scuola di NIV Nazionale FADOI.
IMPORTANTE: Desideriamo ricordare che il Questionario ECM della FAD deve essere completato e superato con successo per avere accesso al Corso Pratico – Formazione sul campo.
Durata evento
(Mercoledì) 9:30 am - 5:30 pm
Segreteria organizzativa
21Set8:30 am5:30 pmFADOI-ANÌMO Campania | Congresso Regionale 2023

Dettagli evento
PROGRAMMA FADOI PROGRAMMA ANÍMO Sono aperte le iscrizioni del XXII Congresso Regionale
Dettagli evento
PROGRAMMA FADOI
PROGRAMMA ANÍMO
Sono aperte le iscrizioni del XXII Congresso Regionale FADOI-ANÍMO CAMPANIA che si terrà in data 21-22 settembre a Napoli, presso la sala convegni dell’Ospedale Monaldi.
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE: Auditorium Ospedale “Vincenzo Monaldi” – AORN Ospedali dei Colli Via Leonardo Bianchi, Napoli
PARTECIPAZIONE: La partecipazione al Congresso è gratuita per i soci FADOI-ANÍMO in regola con la quota d’iscrizione 2023.
Per i non Soci FADOI-ANÍMO il costo dell’iscrizione al congresso è di € 100,00 da versare tramite bonifico al momento dell’iscrizione sull’ IBAN IT15 M 02008 02458 000002886708, indicando sulla causale: nome cognome-corso Campania 2023.
Durata evento
(Giovedì) 8:30 am - 5:30 pm
Luogo
Auditorium Ospedale "Vincenzo Monaldi"
AORN Ospedali dei Colli Via Leonardo Bianchi, Napoli
Segreteria organizzativa
22Set8:30 am5:30 pmFADOI-ANÌMO Campania | Congresso Regionale 2023

Dettagli evento
PROGRAMMA FADOI PROGRAMMA ANÍMO Sono aperte le iscrizioni del XXII Congresso Regionale
Dettagli evento
PROGRAMMA FADOI
PROGRAMMA ANÍMO
Sono aperte le iscrizioni del XXII Congresso Regionale FADOI-ANÍMO CAMPANIA che si terrà in data 21-22 settembre a Napoli, presso la sala convegni dell’Ospedale Monaldi.
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE: Auditorium Ospedale “Vincenzo Monaldi” – AORN Ospedali dei Colli Via Leonardo Bianchi, Napoli
PARTECIPAZIONE: La partecipazione al Congresso è gratuita per i soci FADOI-ANÍMO in regola con la quota d’iscrizione 2023.
Per i non Soci FADOI-ANÍMO il costo dell’iscrizione al congresso è di € 100,00 da versare tramite bonifico al momento dell’iscrizione sull’ IBAN IT15 M 02008 02458 000002886708, indicando sulla causale: nome cognome-corso Campania 2023.
Durata evento
(Venerdì) 8:30 am - 5:30 pm
Luogo
Auditorium Ospedale "Vincenzo Monaldi"
AORN Ospedali dei Colli Via Leonardo Bianchi, Napoli
Segreteria organizzativa
22Set8:30 am6:00 pmFADOI Toscana | LATEST THERAPEUTIC PERSPECTIVES IN INTERNAL MEDICINE

Dettagli evento
PROGRAMMA Sono aperte le iscrizioni per l’evento LATEST THERAPEUTIC PERSPECTIVES IN INTERNAL MEDICINE
Dettagli evento
Sono aperte le iscrizioni per l’evento LATEST THERAPEUTIC PERSPECTIVES IN INTERNAL MEDICINE FADOI GIOVANI TOSCANA che si terrà in data 22 SETTEMBRE 2023 presso INNOVATION CENTER DI FONDAZIONE CR FIRENZE
La medicina interna è da sempre in prima linea nel fronteggiare le problematiche dell’elevata complessità clinico-assistenziale, spesso in pazienti che presentano multiple comorbidità e necessitano della creazione di percorsi di follow-up ben strutturati per la gestione di patologie croniche, a cavallo tra ospedale e territorio. L’aggiornamento scientifico costante del medico internista risulta pertanto di cruciale importanza, soprattutto alla luce delle rilevanti novità, in termini di terapia farmacologica, che hanno caratterizzato gli ultimi anni.
Il nostro congresso dal titolo “Latest therapeutic perspectives in Internal Medicine” ha l’obiettivo di ribadire l’importanza delle nuove opportunità terapeutiche a nostra disposizione, mettendo a fuoco le più recenti strategie di management per alcune delle più rilevanti patologie di interesse internistico. Abbiamo deciso di strutturare il programma congressuale affrontando tre grandi temi: rischio cardiovascolare, scompenso cardiaco e malattie infettive. Le tre sessioni congressuali saranno un momento di approfondimento, aggiornamento e dibattito, con l’intento di offrire al giovane clinico internista, e non solo, conoscenze fondamentali per la pratica clinica giornaliera. Grazie alla partecipazione di alcuni professionisti, affermati esperti degli argomenti trattati, i giovani medici potranno avere un confronto diretto con “l’esperto” che potrà essere di aiuto nella gestione di situazioni particolarmente complesse.
Il congresso dei giovani iscritti FADOI Toscana si pone l’obiettivo di fornire un aggiornamento essenziale sulle più recenti innovazioni terapeutiche per la gestione di alcune delle più frequenti patologie presenti nei nostri setting di cura, analizzando criticamente le nuove evidenze scientifiche a nostra disposizione. Parteciperanno al congresso relatori provenienti dalla maggior parte delle aziende sanitarie toscane, in modo tale da favorire la condivisione di diversi percorsi terapeutici ed assistenziali, oltre che il confronto metodologico ed esperienziale tra realtà differenti di una stessa regione.
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE: Innovation Center di Fondazione CR Firenze – Lungarno Soderini, 21 50124 Firenze FI
PARTECIPAZIONE: La partecipazione al corso è gratuita, a numero chiuso e riservata ai soci FADOI in regola con la quota 2023
Ricordiamo che i relatori/moderatori coinvolti nel corso risultano già iscritti all’evento.
Durata evento
(Venerdì) 8:30 am - 6:00 pm
Luogo
Innovation Center di Fondazione CR Firenze
Lungarno Soderini, 21, 50124 Firenze FI
Segreteria organizzativa
22Set9:00 am6:00 pmFADOI Lombardia | Medicina Interna: Keep up with the times - Seconda edizione

Dettagli evento
Dettagli evento
Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione del Convegno FADOI Medicina Interna: keep up with the times, 22 + 23 settembre 2023 – Auditorium Azzaretti, Fortunago (PV)
In questa seconda edizione del nostro incontro di aggiornamento scientifico abbiamo cercato ancor più di valorizzare un approccio globale al malato internistico, complesso per definizione e per la cui gestione necessitano competenze sempre più sviluppate. Abbiamo per questo previsto una serie di sessioni cliniche nelle quali si farà il punto sui più recenti progressi in ambiti che costantemente coinvolgono i pazienti internistici: è infatti frequente nei nostri pazienti il riscontro di piastrinopenia o componente monoclonale, dislipidemia grave o malattia tromboembolica. D’altro canto, l’internista rimane uno dei principali attori sia nella gestione delle urgenze cliniche che nelle decisioni riguardanti il fine vita. Alle sessioni cliniche si affiancheranno una serie di letture su hot topics, affidate ad esperti di settore. Infine, andremo aldilà delle squisite competenze tecniche, ponendo attenzione alle capacità comportamentali e relazionali, sempre più necessarie nelle nostra quotidianità.
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE: Auditorium Azzaretti, Fortunago (PV)
PARTECIPAZIONE: La partecipazione al corso è gratuita per i soci FADOI in regola con la quota 2023.
Al momento dell’iscrizione è possibile selezionare l’opzione: *CONVEGNO + N. 1 PERNOTTO* per la notte del 22 settembre 2023.
Entro il 31 agosto verrà richiesta conferma di effettivo pernottamento.
Per i NON Soci FADOI il costo dell’iscrizione al congresso è di € 100,00 da versare tramite bonifico al momento dell’iscrizione sull’ IBAN IT15 M 02008 02458 000002886708 indicando: nome cognome-Fortunago 2023
Durata evento
(Venerdì) 9:00 am - 6:00 pm
Luogo
Auditorium Azzaretti
Fortunago (PV)
Segreteria organizzativa
23Set8:30 am2:30 pmFADOI Lombardia | Medicina Interna: Keep up with the times - Seconda edizione

Dettagli evento
Dettagli evento
Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione del Convegno FADOI Medicina Interna: keep up with the times, 22 + 23 settembre 2023 – Auditorium Azzaretti, Fortunago (PV)
In questa seconda edizione del nostro incontro di aggiornamento scientifico abbiamo cercato ancor più di valorizzare un approccio globale al malato internistico, complesso per definizione e per la cui gestione necessitano competenze sempre più sviluppate. Abbiamo per questo previsto una serie di sessioni cliniche nelle quali si farà il punto sui più recenti progressi in ambiti che costantemente coinvolgono i pazienti internistici: è infatti frequente nei nostri pazienti il riscontro di piastrinopenia o componente monoclonale, dislipidemia grave o malattia tromboembolica. D’altro canto, l’internista rimane uno dei principali attori sia nella gestione delle urgenze cliniche che nelle decisioni riguardanti il fine vita. Alle sessioni cliniche si affiancheranno una serie di letture su hot topics, affidate ad esperti di settore. Infine, andremo aldilà delle squisite competenze tecniche, ponendo attenzione alle capacità comportamentali e relazionali, sempre più necessarie nelle nostra quotidianità.
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE: Auditorium Azzaretti, Fortunago (PV)
PARTECIPAZIONE: La partecipazione al corso è gratuita per i soci FADOI in regola con la quota 2023.
Al momento dell’iscrizione è possibile selezionare l’opzione: *CONVEGNO + N. 1 PERNOTTO* per la notte del 22 settembre 2023.
Entro il 31 agosto verrà richiesta conferma di effettivo pernottamento.
Per i NON Soci FADOI il costo dell’iscrizione al congresso è di € 100,00 da versare tramite bonifico al momento dell’iscrizione sull’ IBAN IT15 M 02008 02458 000002886708 indicando: nome cognome-Fortunago 2023
Durata evento
(Sabato) 8:30 am - 2:30 pm
Luogo
Auditorium Azzaretti
Fortunago (PV)
Segreteria organizzativa
29Set8:30 am5:30 pmFADOI Piemonte | Medicina Interna 2023 - Clinica e Ricerca si incontrano

Dettagli evento
PROGRAMMA Sono aperte le iscrizioni per il Congresso
Dettagli evento
Sono aperte le iscrizioni per il Congresso Medicina Interna 2023 – Clinica e Ricerca si incontrano che si terrà in data 29 e 30 settembre 2023 a Verduno
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE: Auditorium Ospedale Michele e Pietro Ferrero – Via Tanaro, 7-9, 12060 Verduno (CN)
PARTECIPAZIONE: La partecipazione al corso è gratuita per i soci FADOI in regola con la quota 2023 e a numero chiuso per 100 Medici ed Infermieri.
Durata evento
(Venerdì) 8:30 am - 5:30 pm
Luogo
Auditorium Ospedale Michele e Pietro Ferrero
Via Tanaro, 7-9, 12060 Verduno (CN)
Segreteria organizzativa
30Set9:00 am5:00 pmFADOI Piemonte | Medicina Interna 2023 - Clinica e Ricerca si incontrano

Dettagli evento
PROGRAMMA Sono aperte le iscrizioni per il Congresso
Dettagli evento
Sono aperte le iscrizioni per il Congresso Medicina Interna 2023 – Clinica e Ricerca si incontrano che si terrà in data 29 e 30 settembre 2023 a Verduno
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE: Auditorium Ospedale Michele e Pietro Ferrero – Via Tanaro, 7-9, 12060 Verduno (CN)
PARTECIPAZIONE: La partecipazione al corso è gratuita per i soci FADOI in regola con la quota 2023 e a numero chiuso per 100 Medici ed Infermieri.
Durata evento
(Sabato) 9:00 am - 5:00 pm
Luogo
Auditorium Ospedale Michele e Pietro Ferrero
Via Tanaro, 7-9, 12060 Verduno (CN)
Segreteria organizzativa
30Set9:00 am6:00 pmFADOI-ANÌMO Lombardia | Congresso Regionale Giovani 2023

Dettagli evento
PROGRAMMA Sono aperte le iscrizioni per il XI CONGRESSO REGIONALE
Dettagli evento
Sono aperte le iscrizioni per il XI CONGRESSO REGIONALE FADOI ANIMO GIOVANI LOMBARDIA che si terrà in data 30 settembre 2023 presso Palazzo Stelline di Milano.
Il giovane internista si trova frequentemente a gestire dei casi ad elevata complessità in cui il paziente, spesso anziano e con plurime comorbidità, si presenti con segni e sintomi aspecifici ed una lunghissima lista di patologie associate.
In questo incontro, i giovani soci potranno mettersi alla prova attraverso delle relazioni interattive in cui verranno affrontati i quadri clinici più frequenti come la dispnea, il dolore articolare, la fibrillazione atriale e le addominalgie nel paziente complesso. Verranno inoltre affrontate tematiche molto diffuse ma ancora troppo spesso poco indagate, quali il rischio di malnutrizione e sarcopenia nel paziente internistico e la patologia osteoporotica
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE: Palazzo Stelline di Milano – Corso Magenta 61, 20123 Milano
PARTECIPAZIONE: La partecipazione al corso è gratuita per i soci FADOI in regola con la quota 2023.
Per i NON Soci FADOI/ANÍMO il costo dell’iscrizione al congresso è di € 100,00 da versare tramite bonifico al momento dell’iscrizione sull’ IBAN IT15 M 02008 02458 000002886708 indicando: nome cognome-Lombardia 2023
Durata evento
(Sabato) 9:00 am - 6:00 pm
Luogo
Palazzo Stelline
Corso Magenta 61, 20123 Milano
Segreteria organizzativa
30Set(Set 30)9:00 am02Ott(Ott 2)5:30 pmFADOI | Scuola di Ecografia 2023

Dettagli evento
PROGRAMMA Siamo lieti di presentare l’edizione 2023 della Scuola di Ecografia FADOI, giunta alla
Dettagli evento
Siamo lieti di presentare l’edizione 2023 della Scuola di Ecografia FADOI, giunta alla XII edizione, che si terrà a Bologna dal 30 settembre al 2 ottobre 2023.
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE: UNAHOTELS San Vitale Bologna Via Larga, 4 – 40138 Bologna BO Tel. 051 459 4001
ISCRIZIONE AL CORSO: Le iscrizioni sono a numero chiuso.
Durata evento
Settembre 30 (Sabato) 9:00 am - Ottobre 2 (Lunedì) 5:30 pm
Luogo
UNAHOTELS San Vitale Bologna
Via Larga, 4 - 40138 Bologna BO
Segreteria organizzativa
Ottobre 2023
30Set(Set 30)9:00 am02Ott(Ott 2)5:30 pmFADOI | Scuola di Ecografia 2023

Dettagli evento
PROGRAMMA Siamo lieti di presentare l’edizione 2023 della Scuola di Ecografia FADOI, giunta alla
Dettagli evento
Siamo lieti di presentare l’edizione 2023 della Scuola di Ecografia FADOI, giunta alla XII edizione, che si terrà a Bologna dal 30 settembre al 2 ottobre 2023.
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE: UNAHOTELS San Vitale Bologna Via Larga, 4 – 40138 Bologna BO Tel. 051 459 4001
ISCRIZIONE AL CORSO: Le iscrizioni sono a numero chiuso.
Durata evento
Settembre 30 (Sabato) 9:00 am - Ottobre 2 (Lunedì) 5:30 pm
Luogo
UNAHOTELS San Vitale Bologna
Via Larga, 4 - 40138 Bologna BO
Segreteria organizzativa
04Ott9:30 am5:30 pmFADOI | Scuola Nazionale di NIV 2023

Dettagli evento
PROGRAMMA Iscrizioni aperte dal 22 marzo al 17 novembre 2023 (fino a esaurimento posti) La ventilazione
Dettagli evento
PROGRAMMA
Iscrizioni aperte dal 22 marzo al 17 novembre 2023 (fino a esaurimento posti)
La ventilazione non invasiva è una modalità sempre più diffusa in Medicina Interna per trattare l’insufficienza respiratoria acuta di diversa etiologia. Il corso si propone il raggiungimento delle conoscenze avanzate, indicazioni e controindicazioni della ventilazione non invasiva, gli elementi di funzionamento dei ventilatori, principali modalità di ventilazione e gestione delle interfacce.
Nella parte pratica il discente acquisirà competenze riguardo l’impostazione del ventilatore, con casi clinici simulati riguardanti i principali quadri di insufficienza respiratoria acuta e simulazioni con interpretazione dell’emogasanalisi. Verranno inoltre acquisite competenze riguardo posizionamento e gestione degli accessi arteriosi, necessarie per il personale che si approccia alla NIV.
Il progetto formativo è composto dal Corso Teorico FAD Asincrona e dai Corsi FSC Formazione sul campo (22 marzo 2023 – 19 marzo 2024)
I Corsi Pratici FSC – Formazione sul campo per il 2023 sono sei, con date e sedi che riportiamo qui di seguito:
- 1° CORSO 26 maggio – Firenze – Ospedale Santa Maria Nuova
- 2° CORSO 14 giugno – Canicattì AG – Ospedale Barone Lombardo
- 3° CORSO 20 settembre – Budrio BO – Ospedale di Budrio
- 4° CORSO 6 ottobre – Torino – Ospedale Mauriziano Umberto I
- 5° CORSO 12 ottobre – Cerignola FG – Presidio Ospedaliero Giuseppe Tatarella
- 6° CORSO 20 novembre – Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi
Modalità di iscrizione e informazioni utili
Modalità di iscrizione:
E’ necessario iscriversi contestualmente alla FAD ASINCRONA in abbinamento ad uno dei sei Corsi Pratici Residenziali.
L’evento è rivolto alla categoria: Medico chirurgo.
L’evento formativo è composto da FAD Asincrona + Corso Pratico. La Formazione sul campo è a numero chiuso per un massimo di 10 partecipanti per ciascuna data. Il sistema accetterà le prime 10 iscrizioni.
Quote di Iscrizione (Iva 22% Inclusa):
– € 200,00 per Socio FADOI in regola con la quota associativa 2023
– € 300,00 per Non Socio FADOI
Al termine dell’iscrizione, la Segreteria invierà una mail al Partecipante con i dettagli per accedere alla piattaforma FAD.
L’iscrizione comprende: accesso FAD Asincrona, partecipazione al Corso Pratico e Diploma di Scuola di NIV Nazionale FADOI.
IMPORTANTE: Desideriamo ricordare che il Questionario ECM della FAD deve essere completato e superato con successo per avere accesso al Corso Pratico – Formazione sul campo.
Durata evento
(Mercoledì) 9:30 am - 5:30 pm
Segreteria organizzativa
05Ott9:00 am6:00 pmFADOI-ANÌMO Sicilia | Congresso Regionale 2023

Dettagli evento
PROGRAMMA Sono aperte le iscrizioni per il XXVI
Dettagli evento
Sono aperte le iscrizioni per il XXVI CONGRESSO REGIONALE FADOI SICILIA: La Medicina Interna del terzo millennio: dalla gestione del paziente critico a quella del paziente complesso che si terrà in data 5-6 OTTOBRE 2023 presso L‘ Hotel NETTUNO a CATANIA.
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE: Hotel Nettuno – Catania
PARTECIPAZIONE: La partecipazione al corso è gratuita per i soci FADOI in regola con la quota 2023.
Per i NON Soci FADOI/ANÍMO il costo dell’iscrizione al congresso è di € 100,00 da versare tramite bonifico al momento dell’iscrizione sull’ IBAN IT15 M 02008 02458 000002886708 indicando: nome cognome-Sicilia 2023
Durata evento
(Giovedì) 9:00 am - 6:00 pm
Luogo
Hotel Nettuno - Catania
Segreteria organizzativa

Dettagli evento
PROGRAMMA Sono aperte le iscrizioni per l’evento DIAGNOSI DIFFICILI E
Dettagli evento
Sono aperte le iscrizioni per l’evento DIAGNOSI DIFFICILI E MALATTIE RARE UNA SFIDA PER IL GIOVANE INTERNISTA che si terrà nelle date del 5 e 6 ottobre 2023 presso il Centro di Ricerche Cliniche per le Malattie Rare “Aldo e Cele Daccò” Villa Camozzi Ranica, Bergamo
In questa era della Medicina ipertecnologica e iperspecializzata si pensa spesso, erroneamente, che fare la diagnosi sia diventato facile, grazie a tutti gli strumenti che oggi il medico ha a disposizione.
Invece è esperienza comune quanto sia diventato difficile sospettare e affrontare certe diagnosi. Molti specialisti d’organo hanno abdicato a tale impegno, limitandosi a concludere che il problema in atto non è di loro competenza. Spesso l’ultimo baluardo che cerca di affrontare il problema insoluto della diagnosi è oramai il medico di PS e successivamente il medico internista. Molte persone, infatti, con diagnosi ignota di fatto vanno in PS e da lì vengono ricoverate in un reparto di Medicina.
Da queste premesse nasce il progetto di realizzare un corso sulle diagnosi difficili e malattie rare che rappresentano una sfida per il giovane Internista e Urgentista. Pensiamo infatti che se certe diagnosi non le sospetta l’Internista o già l’Urgentista, allora non le sospetterà più nessuno, e purtroppo oramai anche i giovani internisti tendono a demordere. Il focus di questo corso non è sulla fisiopatologia; il focus è su quando e come sospettare la diagnosi e cosa fare dopo averla sospettata. Il corso è organizzato da FADOI Lombardia, SIMI Lombardia e Mario Negri.
I Discenti saranno una selezione di specializzandi degli ultimi anni delle Scuole di Specializzazione in Medicina Interna e in Medicina d’Urgenza della Lombardia, più giovani assistenti dei reparti Lombardi di Medicina Interna o di PS. Relatori e moderatori, tutti di massimo livello, staranno in sede almeno una intera sessione, meglio una intera giornata, per essere a disposizione dei discenti e delle loro domande e curiosità.
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE: Centro di Ricerche Cliniche per le Malattie Rare Aldo e Cele Daccò Villa Camozzi, Via Gian Battista Camozzi, 24020 Ranica (BG)
PARTECIPAZIONE: Il Corso è gratuito, riservato ad un massimo di 60 discenti.
La priorità sarà data agli specializzandi in Medicina Interna, Medicina Emergenza e Urgenza e ad Assistenti Ospedalieri iscritti alla FADOI (iscrizioni sul sito https://www.fadoi.org), SIMEU e SIMI.
L’iscrizione comprende: Partecipazione ai lavori scientifici, N. 4 Coffee break, N. 2 Light Lunch, e Attestato di partecipazione all’evento.
In caso di ulteriore disponibilità di posti, saranno accettati anche altri Specializzandi.
Durata evento
(Giovedì) 9:30 am - 6:30 pm
Luogo
Centro di Ricerche Cliniche per le Malattie Rare Aldo e Cele Daccò Villa Camozzi
Via Gian Battista Camozzi, 24020 Ranica (BG)
Segreteria organizzativa
06Ott(Ott 6)9:00 am05(Ott 5)6:00 pmFADOI-ANÌMO Sicilia | Congresso Regionale 2023

Dettagli evento
PROGRAMMA Sono aperte le iscrizioni per il XXVI
Dettagli evento
Sono aperte le iscrizioni per il XXVI CONGRESSO REGIONALE FADOI SICILIA: La Medicina Interna del terzo millennio: dalla gestione del paziente critico a quella del paziente complesso che si terrà in data 5-6 OTTOBRE 2023 presso L‘ Hotel NETTUNO a CATANIA.
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE: Hotel Nettuno – Catania
PARTECIPAZIONE: La partecipazione al corso è gratuita per i soci FADOI in regola con la quota 2023.
Per i NON Soci FADOI/ANÍMO il costo dell’iscrizione al congresso è di € 100,00 da versare tramite bonifico al momento dell’iscrizione sull’ IBAN IT15 M 02008 02458 000002886708 indicando: nome cognome-Sicilia 2023
Durata evento
6 (Venerdì) 9:00 am - 5 (Giovedì) 6:00 pm
Luogo
Hotel Nettuno - Catania
Segreteria organizzativa
06Ott9:00 am6:00 pmFADOI-ANÌMO Marche | Congresso Regionale 2023

Dettagli evento
PROGRAMMA Sono aperte le iscrizioni per il CONGRESSO REGIONALE FADOI
Dettagli evento
Sono aperte le iscrizioni per il CONGRESSO REGIONALE FADOI MARCHE che si terrà in data 6 OTTOBRE 2023 a SENIGALLIA – HOTEL RAFFAELLO
Oggi più che mai nella pratica clinica quotidiana a noi internisti è richiesto di avere competenze cliniche, di gestire le comorbidità, di conoscere le terapie innovative e contemporaneamente di avere confidenza con alcune tecniche diagnostiche.
Per questo motivo quest’anno abbiamo voluto introdurre una novità: una dimostrazione pratica delle applicazioni in medicina interna degli ultrasuoni, dall’ecografia toracica, che ha preso l’avvento con la pandemia Covid, all’ecocardiogramma e per finire all’ecodoppler vascolare, metodiche che ‘prolungano’ l’esame obiettivo internistico e sono di notevole ausilio nell’inquadramento diagnostico del paziente. La dimostrazione pratica sarà preceduta da una relazione teorica per introdurre all’argomento. Affronteremo poi temi importanti per la cura dei nostri pazienti, soffermandoci anche su tematiche non frequentemente trattate: la BPCO e le terapie inalatorie ma anche la ventilazione non invasiva per la BPCO e per l’OSAS; le endocarditi infettive, sempre più spesso gestite nei reparti di Medicina Interna e le miocarditi e pericarditi che hanno visto un incremento di incidenza con la pandemia Covid e con i vaccini; sul Covid avremo poi l’opportunità di conoscere dall’esperto le risposte ai numerosi quesiti che ci poniamo quotidianamente; ci sarà spazio per argomenti con implicazioni innovative come la NAFLD, l’encefalopatia epatica, l’ipercolesterolemia con focus sui nuovi farmaci e il collegamento tra osteoporosi e rischio cardiovascolare che ha anche risvolti nella terapia. Infine la lettura magistrale sul trombo-embolismo venoso, argomento che sta particolarmente a cuore alla FADOI Marche, con particolare attenzione non solo su ciò che è assodato ma anche su quelle che sono le aree grigie, nelle quali è l’esperienza clinica ad avere la priorità.ieme, personale infermieristico e medico, in una forma di collaborazione che non sia solo di facciata, cercando sempre di ottimizzare le risorse, spesso insufficienti, per garantire comunque ai nostri pazienti la miglior cura possibile
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE: Hotel Raffaello – Via Filippo Corridoni, 3 60019 Senigallia AN
PARTECIPAZIONE: La partecipazione al corso è gratuita per i soci FADOI in regola con la quota 2023 e a numero chiuso.
Per i NON Soci ANÍMO il costo dell’iscrizione al congresso è di € 100,00 da versare tramite bonifico al momento dell’iscrizione sull’ IBAN IT15 M 02008 02458 000002886708 indicando: nome cognome Marche 2023
Durata evento
(Venerdì) 9:00 am - 6:00 pm
Luogo
Hotel Raffaello
Via Filippo Corridoni, 3 60019 Senigallia AN
Segreteria organizzativa

Dettagli evento
PROGRAMMA Sono aperte le iscrizioni per l’evento DIAGNOSI DIFFICILI E
Dettagli evento
Sono aperte le iscrizioni per l’evento DIAGNOSI DIFFICILI E MALATTIE RARE UNA SFIDA PER IL GIOVANE INTERNISTA che si terrà nelle date del 5 e 6 ottobre 2023 presso il Centro di Ricerche Cliniche per le Malattie Rare “Aldo e Cele Daccò” Villa Camozzi Ranica, Bergamo
In questa era della Medicina ipertecnologica e iperspecializzata si pensa spesso, erroneamente, che fare la diagnosi sia diventato facile, grazie a tutti gli strumenti che oggi il medico ha a disposizione.
Invece è esperienza comune quanto sia diventato difficile sospettare e affrontare certe diagnosi. Molti specialisti d’organo hanno abdicato a tale impegno, limitandosi a concludere che il problema in atto non è di loro competenza. Spesso l’ultimo baluardo che cerca di affrontare il problema insoluto della diagnosi è oramai il medico di PS e successivamente il medico internista. Molte persone, infatti, con diagnosi ignota di fatto vanno in PS e da lì vengono ricoverate in un reparto di Medicina.
Da queste premesse nasce il progetto di realizzare un corso sulle diagnosi difficili e malattie rare che rappresentano una sfida per il giovane Internista e Urgentista. Pensiamo infatti che se certe diagnosi non le sospetta l’Internista o già l’Urgentista, allora non le sospetterà più nessuno, e purtroppo oramai anche i giovani internisti tendono a demordere. Il focus di questo corso non è sulla fisiopatologia; il focus è su quando e come sospettare la diagnosi e cosa fare dopo averla sospettata. Il corso è organizzato da FADOI Lombardia, SIMI Lombardia e Mario Negri.
I Discenti saranno una selezione di specializzandi degli ultimi anni delle Scuole di Specializzazione in Medicina Interna e in Medicina d’Urgenza della Lombardia, più giovani assistenti dei reparti Lombardi di Medicina Interna o di PS. Relatori e moderatori, tutti di massimo livello, staranno in sede almeno una intera sessione, meglio una intera giornata, per essere a disposizione dei discenti e delle loro domande e curiosità.
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE: Centro di Ricerche Cliniche per le Malattie Rare Aldo e Cele Daccò Villa Camozzi, Via Gian Battista Camozzi, 24020 Ranica (BG)
PARTECIPAZIONE: Il Corso è gratuito, riservato ad un massimo di 60 discenti.
La priorità sarà data agli specializzandi in Medicina Interna, Medicina Emergenza e Urgenza e ad Assistenti Ospedalieri iscritti alla FADOI (iscrizioni sul sito https://www.fadoi.org), SIMEU e SIMI.
L’iscrizione comprende: Partecipazione ai lavori scientifici, N. 4 Coffee break, N. 2 Light Lunch, e Attestato di partecipazione all’evento.
In caso di ulteriore disponibilità di posti, saranno accettati anche altri Specializzandi.
Durata evento
(Venerdì) 9:00 am - 6:30 pm
Luogo
Centro di Ricerche Cliniche per le Malattie Rare Aldo e Cele Daccò Villa Camozzi
Via Gian Battista Camozzi, 24020 Ranica (BG)
Segreteria organizzativa
10Ott9:00 am6:00 pmFADOI Lazio Nord | LA GESTIONE DEL FINE VITA NEL MALATO INTERNISTICO

Dettagli evento
PROGRAMMA PROVVISORIO Sono aperte le iscrizioni per la Scuola FADOI Lazio
Dettagli evento
Sono aperte le iscrizioni per la Scuola FADOI Lazio Nord LA GESTIONE DEL FINE VITA NEL MALATO INTERNISTICO, che si svolgerà il giorno 10 ottobre 2023 a Viterbo.
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE: Balletti Park Hotel – San Martino al Cimino (Viterbo)
PARTECIPAZIONE: La partecipazione al corso è gratuita, e a numero chiuso, per i soci FADOI in regola con la quota 2023.
Durata evento
(Martedì) 9:00 am - 6:00 pm
Luogo
Balletti Park Hotel
San Martino al Cimino (Viterbo)
Segreteria organizzativa
12Ott9:30 am5:30 pmFADOI | Scuola Nazionale di NIV 2023

Dettagli evento
PROGRAMMA Iscrizioni aperte dal 22 marzo al 17 novembre 2023 (fino a esaurimento posti) La ventilazione
Dettagli evento
PROGRAMMA
Iscrizioni aperte dal 22 marzo al 17 novembre 2023 (fino a esaurimento posti)
La ventilazione non invasiva è una modalità sempre più diffusa in Medicina Interna per trattare l’insufficienza respiratoria acuta di diversa etiologia. Il corso si propone il raggiungimento delle conoscenze avanzate, indicazioni e controindicazioni della ventilazione non invasiva, gli elementi di funzionamento dei ventilatori, principali modalità di ventilazione e gestione delle interfacce.
Nella parte pratica il discente acquisirà competenze riguardo l’impostazione del ventilatore, con casi clinici simulati riguardanti i principali quadri di insufficienza respiratoria acuta e simulazioni con interpretazione dell’emogasanalisi. Verranno inoltre acquisite competenze riguardo posizionamento e gestione degli accessi arteriosi, necessarie per il personale che si approccia alla NIV.
Il progetto formativo è composto dal Corso Teorico FAD Asincrona e dai Corsi FSC Formazione sul campo (22 marzo 2023 – 19 marzo 2024)
I Corsi Pratici FSC – Formazione sul campo per il 2023 sono sei, con date e sedi che riportiamo qui di seguito:
- 1° CORSO 26 maggio – Firenze – Ospedale Santa Maria Nuova
- 2° CORSO 14 giugno – Canicattì AG – Ospedale Barone Lombardo
- 3° CORSO 20 settembre – Budrio BO – Ospedale di Budrio
- 4° CORSO 6 ottobre – Torino – Ospedale Mauriziano Umberto I
- 5° CORSO 12 ottobre – Cerignola FG – Presidio Ospedaliero Giuseppe Tatarella
- 6° CORSO 20 novembre – Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi
Modalità di iscrizione e informazioni utili
Modalità di iscrizione:
E’ necessario iscriversi contestualmente alla FAD ASINCRONA in abbinamento ad uno dei sei Corsi Pratici Residenziali.
L’evento è rivolto alla categoria: Medico chirurgo.
L’evento formativo è composto da FAD Asincrona + Corso Pratico. La Formazione sul campo è a numero chiuso per un massimo di 10 partecipanti per ciascuna data. Il sistema accetterà le prime 10 iscrizioni.
Quote di Iscrizione (Iva 22% Inclusa):
– € 200,00 per Socio FADOI in regola con la quota associativa 2023
– € 300,00 per Non Socio FADOI
Al termine dell’iscrizione, la Segreteria invierà una mail al Partecipante con i dettagli per accedere alla piattaforma FAD.
L’iscrizione comprende: accesso FAD Asincrona, partecipazione al Corso Pratico e Diploma di Scuola di NIV Nazionale FADOI.
IMPORTANTE: Desideriamo ricordare che il Questionario ECM della FAD deve essere completato e superato con successo per avere accesso al Corso Pratico – Formazione sul campo.
Durata evento
(Giovedì) 9:30 am - 5:30 pm
Segreteria organizzativa

Dettagli evento
PROGRAMMA EVENTO CON IL PATROCINIO FADOI Sono aperte le iscrizioni per la FAD
Dettagli evento
EVENTO CON IL PATROCINIO FADOI
Sono aperte le iscrizioni per la FAD “La gestione in urgenza delle tossicità acute da immunoterapia. Quale conoscenza è necessaria? Quale organizzazione è possibile?”
La terapia con Immune Checkpoint Inhibitors (ICIs) rappresenta uno standard di cura in molte patologie, come ad esempio tumore del polmone, del rene, della mammella ecc. Si tratta di una terapia con meccanismi d’azione, modalità di gestione e tossicità diverse dalla chemioterapia. In particolare, a fronte di una migliore tollerabilità soggettiva, in una parte di pazienti si sviluppano tossicità legate alla iperattivazione del sistema immunitario che possono determinare sintomi acuti e danni d’organo. Inoltre, la comparsa di altre condizioni acute in corso di terapia con ICIs determina spesso la necessità di una diagnosi differenziale con eventi avversi immuno-correlati.
Se, da una parte, in ambito oncologico si è diffusa la conoscenza della tossicità e si sono sviluppate linee guida di diagnosi e trattamento, altri professionisti che intervengono attivamente nella gestione degli eventi acuti, in particolare Medici d’Urgenza e internisti, non possiedono competenze ottimali in questo ambito. È necessario invece che queste conoscenze siano disseminate, in modo da consentire una più stretta collaborazione tra specialisti Oncologici e gli altri professionisti.
Il corso ha l’obiettivo di fare un focus sulle tossicità acute degli ICI e di dare elementi di diagnosi differenziale e gestione per Medici di Urgenza e Interni- sti. Inoltre, affronta alcuni dei nodi assistenziali nel percorso di valutazione dei pazienti con tossicità, per fornire elementi anche di tipo organizzativo che facilitino l’integrazione tra le diverse professionalità.
INFORMAZIONI GENERALI
Quota di iscrizione: € 50,00. La quota è esente IVA.
È possibile iscriversi on-line entro l’11 ottobre 2023; il perfezionamento della domanda avverrà solo a seguito del pagamento della quota di iscrizione.
RINUNCE E ANNULLAMENTI: In caso di rinuncia si prega di inviare una comunicazione scritta a info.bologna@accmed.org) entro e non oltre dieci giorni prima della realizzazione del corso. La quota versata sarà restituita con la detrazione del 30%. Gli annullamenti effettuati dopo tale data non avranno diritto ad alcun rimborso.
Durata evento
(Giovedì) 9:30 am - 5:30 pm
Segreteria organizzativa
ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
Via Martin Piaggio 17/6 16122 Genova
Informazioni e iscrizioni: fad.accmed.org
Tel 051 0569163 - 6360080 Fax 051 0569162 info.bologna@accmed.org
13Ott8:30 am9:00 pmFADOI-ANÌMO Friuli-Venezia Giulia | Congresso Regionale 2023

Dettagli evento
PROGRAMMA Sono aperte le iscrizioni per il XXI
Dettagli evento
Sono aperte le iscrizioni per il XXI Congresso Regionale FADOI-ANÍMO Friuli-Venezia Giulia che si terrà in data 13-14 ottobre 2023 presso l’hotel Là di Moret a Udine
Le iscrizioni online saranno aperte dal 1° settembre p.v.
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE: Centro Congressi Hotel Là di Moret – Via Tricesimo, 276, 33100 Udine UD Telefono 0432 545096 – Sito: https://ladimoret.it
PARTECIPAZIONE: La partecipazione al corso è gratuita per i soci FADOI in regola con la quota 2023
Per i NON Soci FADOI-ANÍMO il costo dell’iscrizione al congresso è di € 100,00 da versare tramite bonifico al momento dell’iscrizione sull’ IBAN IT15 M 02008 02458 000002886708 indicando: nome cognome FVG 2023
Durata evento
(Venerdì) 8:30 am - 9:00 pm
Luogo
Centro Congressi Hotel Là di Moret
Via Tricesimo, 276, 33100 Udine UD
Segreteria organizzativa
13Ott9:00 am6:00 pmFADOI-ANÌMO Liguria | Congresso Regionale 2023

Dettagli evento
PROGRAMMA Sono aperte le iscrizioni per il CONGRESSO REGIONALE FADOI/FADOI GIOVANI‐ANIMO LIGURIA che si terrà in
Dettagli evento
Sono aperte le iscrizioni per il CONGRESSO REGIONALE FADOI/FADOI GIOVANI‐ANIMO LIGURIA che si terrà in data 13-14 OTTOBRE 2023 presso l’AC Hotel Genova by Marriott a GENOVA.
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE: AC Hotel Genova by Marriott – Corso Europa, 1075 – 16148 Genova
PARTECIPAZIONE: La partecipazione al corso è gratuita per i soci FADOI in regola con la quota 2023.
Per i NON Soci FADOI/ANÍMO il costo dell’iscrizione al congresso è di € 100,00 da versare tramite bonifico al momento dell’iscrizione sull’ IBAN IT15 M 02008 02458 000002886708 indicando: nome cognome-Liguria 2023
Durata evento
(Venerdì) 9:00 am - 6:00 pm
Luogo
AC Hotel Genova by Marriott
Corso Europa, 1075 - 16148 Genova
Segreteria organizzativa
14Ott8:00 am5:30 pmFADOI-ANÌMO Veneto | Congresso Regionale 2023

Dettagli evento
PROGRAMMA Sono aperte le iscrizioni per il XVI
Dettagli evento
Sono aperte le iscrizioni per il XVI CONGRESSO REGIONALE FADOI-ANÍMO VENETO che si terrà in data 14 ottobre 2023 presso BHR Hotel Quinto di Treviso (TV)
Il XVI Congresso regionale della Medicina Interna del Veneto (FADOI) e degli Infermieri delle Medicina Interne (ANIMO) si svolgerà a Treviso organizzato dal dr. Ernesto De Menis, Presidente Regionale di FADOI e direttore Medicina 2 dell’Ospedale di Treviso.
La sessione congiunta con ANIMO affronterà il tema del Consenso Informato anche alla luce della Legge 219/2017. Alcune sessioni si svolgeranno in collaborazione con altre Società Scientifiche quali la SIAPAV (aggiornamenti angiologici) e la SIN (update della nefropatia diabetica). Una Sessione sarà dedicata alle dislipidemie per l’importanza delle recenti Linee Guida e della terapia. Infine, una sessione sarà un Update su BPCO, Reumatologia e Carcinoma Corticosurrenalico.
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE: BHR Hotel – Via Postumia Castellana, 2 Quinto di Treviso (TV)
PARTECIPAZIONE: La partecipazione al corso è gratuita per i soci FADOI in regola con la quota 2023
Per i NON Soci FADOI-ANÍMO il costo dell’iscrizione al congresso è di € 100,00 da versare tramite bonifico al momento dell’iscrizione sull’ IBAN IT15 M 02008 02458 000002886708 indicando: nome cognome Veneto 2023
Durata evento
(Sabato) 8:00 am - 5:30 pm
Luogo
BHR Hotel
Via Postumia Castellana, 2 Quinto di Treviso (TV)
Segreteria organizzativa
14Ott8:30 am1:30 pmFADOI-ANÌMO Friuli-Venezia Giulia | Congresso Regionale 2023

Dettagli evento
PROGRAMMA Sono aperte le iscrizioni per il XXI
Dettagli evento
Sono aperte le iscrizioni per il XXI Congresso Regionale FADOI-ANÍMO Friuli-Venezia Giulia che si terrà in data 13-14 ottobre 2023 presso l’hotel Là di Moret a Udine
Le iscrizioni online saranno aperte dal 1° settembre p.v.
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE: Centro Congressi Hotel Là di Moret – Via Tricesimo, 276, 33100 Udine UD Telefono 0432 545096 – Sito: https://ladimoret.it
PARTECIPAZIONE: La partecipazione al corso è gratuita per i soci FADOI in regola con la quota 2023
Per i NON Soci FADOI-ANÍMO il costo dell’iscrizione al congresso è di € 100,00 da versare tramite bonifico al momento dell’iscrizione sull’ IBAN IT15 M 02008 02458 000002886708 indicando: nome cognome FVG 2023
Durata evento
(Sabato) 8:30 am - 1:30 pm
Luogo
Centro Congressi Hotel Là di Moret
Via Tricesimo, 276, 33100 Udine UD
Segreteria organizzativa
20Ott8:00 am5:30 pmFADOI-ANÌMO Piemonte e Valle d'Aosta | Congresso Regionale 2023

Dettagli evento
PROGRAMMA Sono aperte le iscrizioni per il XX Congresso Regionale FADOI-ANÌMO “Piemonte
Dettagli evento
Sono aperte le iscrizioni per il XX Congresso Regionale FADOI-ANÌMO “Piemonte e Valle d’ Aosta” che si terrà in data 20 ottobre 2023 presso l’Hotel NH TORINO CENTRO di Torino.
Il Congresso Regionale 2023 mantiene la propria strutturazione classica come evento coinvolgente i Medici Internisti e gli Infermieri che operano nelle Strutture di Medicina Interna.
Argomento di particolare interesse, oggetto della prima lettura congiunta nella costante ottica di sinergia Medico-Infermiere, diventano le considerazioni del ruolo fondamentale che l’uso dell’ecografia bedside ha raggiunto nella quotidianità del lavoro in Medicina Interna, tanto come amplificazione della semeiotica quanto della concreta operatività. Ruolo che si è enfatizzato con l’esperienza necessariamente maturata durante la pandemia da SARS-CoV2. Fra gli argomenti, lo sguardo va all’ innovazione terapeutica delle gliflozine e le loro azioni in un ampio spettro di patologie internistiche, alla focalizzazione sullo scompenso cardiaco recidivante nonché alle indicazioni delle nuove linee guida nel campo dell’ipertensione arteriosa. Il Congresso porterà l’attenzione alle malattie dell’apparato respiratorio considerando quanto dagli elementi di fisiopatologia possa esser portato nella gestione della BPCO e si soffermerà sulla questione dei disturbi della ventilazione correlati alla sindrome delle ipopnee/apnee notturne. Viene dedicato uno spazio a due punti caldi in Medicina clinica. Il ruolo della genomica nella diagnosi delle cardiopatie con particolare riguardo a quella amiloidotica e, partendo dalla conoscenza dei meccanismi innescati dall’ ipossia, quali siano le novità nel campo del trattamento dell’anemia. Non poteva mancare una sessione dedicata alle malattie infettive con un taglio pratico per l’uso appropriato degli antibiotici intesi anche come risorsa da non disperdere ed una puntualizzazione sull’ infezione da Clostridioides difficile. Porteremo all’ attenzione della platea le questioni relative all’ anticoagulazione nell’ anziano fragile e quali strategie adottare nei pazienti oncologici con tromboembolismo venoso. Infine, nuovamente in sessione congiunta con gli Infermieri, si discuterà sulla ventilazione non invasiva che è da tempo divenuta usuale nelle Strutture di Medicina Interna, sottolineando ancora una volta come queste gestiscano pazienti complessi e che possono richiedere alta intensità di cura.
Letture e relazioni saranno trattate alla luce degli ultimi trial e linee guida con stretto rapporto anche ai problemi gestionali.
L’ indirizzo costante dei lavori viene, come nei passati Convegni, ancorato alla più rigorose evidenze scientifiche declinate nella concretezza delle scelte tese alla proporzionalità di cura e costante focalizzazione dei confini in chiave bioetica.
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE: HOTEL NH TORINO CENTRO – Corso Vittorio Emanuele II, 104 10121 Torino (TO) www.nh-hotels.com
PARTECIPAZIONE: La partecipazione al corso è gratuita per i soci FADOI-ANÍMO in regola con la quota 2023
Per i NON Soci FADOI-ANÍMO il costo dell’iscrizione al congresso è di € 100,00 da versare tramite bonifico al momento dell’iscrizione sull’ IBAN IT15 M 02008 02458 000002886708 indicando: nome cognome Piemonte 2023
Durata evento
(Venerdì) 8:00 am - 5:30 pm
Luogo
HOTEL NH TORINO CENTRO
Corso Vittorio Emanuele II, 104 10121 Torino (TO)
Segreteria organizzativa
20Ott9:00 am6:00 pmFADOI-ANÌMO Liguria | Congresso Regionale 2023

Dettagli evento
PROGRAMMA Sono aperte le iscrizioni per il CONGRESSO REGIONALE FADOI/FADOI GIOVANI‐ANIMO LIGURIA che si terrà in
Dettagli evento
Sono aperte le iscrizioni per il CONGRESSO REGIONALE FADOI/FADOI GIOVANI‐ANIMO LIGURIA che si terrà in data 13-14 OTTOBRE 2023 presso l’AC Hotel Genova by Marriott a GENOVA.
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE: AC Hotel Genova by Marriott – Corso Europa, 1075 – 16148 Genova
PARTECIPAZIONE: La partecipazione al corso è gratuita per i soci FADOI in regola con la quota 2023.
Per i NON Soci FADOI/ANÍMO il costo dell’iscrizione al congresso è di € 100,00 da versare tramite bonifico al momento dell’iscrizione sull’ IBAN IT15 M 02008 02458 000002886708 indicando: nome cognome-Liguria 2023
Durata evento
(Venerdì) 9:00 am - 6:00 pm
Luogo
AC Hotel Genova by Marriott
Corso Europa, 1075 - 16148 Genova
Segreteria organizzativa
26Ott8:00 am6:30 pmFADOI | Corso Nazionale di Ecoscopia Bedside: come, quando e perché

Dettagli evento
PROGRAMMA Sono aperte le iscrizioni per il 1° Corso Nazionale FADOI di Ecoscopia Bedside: come, quando e perché –
Dettagli evento
Sono aperte le iscrizioni per il 1° Corso Nazionale FADOI di Ecoscopia Bedside: come, quando e perché – Bologna 26-27 ottobre 2023
Le richieste dovranno essere inviate entro e non oltre il entro il 7 settembre 2023.
La Segreteria Organizzativa comunicherà entro il 15 settembre 2023 agli iscritti l’accettazione della propria candidatura.
PRESENTAZIONE E PRE-ISCRIZIONE
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE: Fondazione Lercaro – Via Riva di Reno, 57, 40122 Bologna
ISCRIZIONE AL CORSO: La partecipazione al Congresso è riservata ai soci FADOI in regola con il pagamento della quota di iscrizione per l’anno 2023.
L’iscrizione va effettuata on line e comporta il pagamento di una quota di iscrizione di € 300,00 inclusa
Durata evento
(Giovedì) 8:00 am - 6:30 pm
Luogo
Fondazione Lercaro
Via Riva di Reno, 57, 40122 Bologna
Segreteria organizzativa
26Ott9:00 am6:00 pmFADOI-ANÌMO Puglia | Congresso Regionale 2023

Dettagli evento
PROGRAMMA Sono aperte le iscrizioni per il XX CONGRESSO REGIONALE
Dettagli evento
Sono aperte le iscrizioni per il XX CONGRESSO REGIONALE FADOI ANIMO PUGLIA che si terrà in data 26-28 OTTOBRE 2023 presso l’Hotel Excelsior a BARI
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE: HOTEL EXCELSIOR BARI – VIA G. PETRONI, 15 70124 BARI
PARTECIPAZIONE: La partecipazione al corso è gratuita per i soci FADOI in regola con la quota 2023.
Per i NON Soci FADOI-ANÍMO il costo dell’iscrizione al congresso è di € 100,00 da versare tramite bonifico al momento dell’iscrizione sull’ IBAN IT15 M 02008 02458 000002886708 indicando: nome cognome-PUGLIS 2023
Durata evento
(Giovedì) 9:00 am - 6:00 pm
Luogo
HOTEL EXCELSIOR BARI
VIA G. PETRONI, 15 70124 BARI
Segreteria organizzativa
27Ott8:30 am6:00 pmFADOI-ANÌMO Sardegna| Congresso Regionale 2023

Dettagli evento
PROGRAMMA Sono aperte le iscrizioni per il Congresso Regionale FADOI-ANÍMO
Dettagli evento
Sono aperte le iscrizioni per il Congresso Regionale FADOI-ANÍMO Sardegna che si terrà in data 27 Ottobre 2023 a Sassari.
Il Congresso Regionale FADOI Sardegna, giunto quest’anno alla XXI edizione, rappresenta un appuntamento fisso per gli internisti sardi ed un momento di incontro e di approfondimento scientifico. Le tematiche che verranno toccate spazieranno da una sessione congiunta introduttiva FADOI- ANIMO su argomenti di carattere ORGANIZZATIVO, si proseguirà poi con le sessioni dedicate alle patologie di più ampio interesse internistico (cardio-vascolare, polmonare, infettivologico, epatologico), saranno presenti casi clinici presentati dai Giovani FADOI e ogni sessione prevederà una discussione interattiva finale. Ogni sessione comprenderà le più recenti acquisizioni in ambito nazionale ed internazionale sulle problematiche affrontate in una logica di continuum ed evoluzione con quanto discusso negli anni precedenti. Le letture magistrali saranno tenute da esperti di rilievo regionale e nazionale, rappresentano da sempre, un momento di arricchimento e di confronto per tutti i partecipanti.
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Sassari – Via Roma 74, Sassari
PARTECIPAZIONE: La partecipazione al corso è gratuita e a numero chiuso per i soci FADOI-ANÍMO in regola con la quota 2023
Durata evento
(Venerdì) 8:30 am - 6:00 pm
Luogo
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Sassari
Via Roma 74, Sassari
Segreteria organizzativa
27Ott8:30 am6:30 pmFADOI | Corso Nazionale di Ecoscopia Bedside: come, quando e perché

Dettagli evento
PROGRAMMA Sono aperte le iscrizioni per il 1° Corso Nazionale FADOI di Ecoscopia Bedside: come, quando e perché –
Dettagli evento
Sono aperte le iscrizioni per il 1° Corso Nazionale FADOI di Ecoscopia Bedside: come, quando e perché – Bologna 26-27 ottobre 2023
Le richieste dovranno essere inviate entro e non oltre il entro il 7 settembre 2023.
La Segreteria Organizzativa comunicherà entro il 15 settembre 2023 agli iscritti l’accettazione della propria candidatura.
PRESENTAZIONE E PRE-ISCRIZIONE
INFORMAZIONI GENERALI
SEDE: Fondazione Lercaro – Via Riva di Reno, 57, 40122 Bologna
ISCRIZIONE AL CORSO: La partecipazione al Congresso è riservata ai soci FADOI in regola con il pagamento della quota di iscrizione per l’anno 2023.
L’iscrizione va effettuata on line e comporta il pagamento di una quota di iscrizione di € 300,00 inclusa
Durata evento
(Venerdì) 8:30 am - 6:30 pm
Luogo
Fondazione Lercaro
Via Riva di Reno, 57, 40122 Bologna